Termini e Condizioni del Servizio
Definizioni
Nel presente documento, i termini “venditore” o “Ditta” si riferiscono alla Propell Srl, mentre “cliente” indica il professionista titolare di partita IVA che effettua un acquisto dalla Propell Srl.
Condizioni Generali
La vendita si rivolge esclusivamente a possessori di partita IVA. L’accesso al listino prezzi richiede la registrazione e la verifica preventiva della partita IVA da parte di Propell Srl.
Prezzi
I prezzi indicati nel catalogo sono al netto dell’IVA applicabile.
Ordine
Il valore minimo per un ordine è di € 100,00 + IVA, esclusi i costi di spedizione. Ordini inferiori non saranno accettati.
Resi e Recessi
-
Non è previsto il diritto di recesso. La merce acquistata non è soggetta a cambio.
-
Per articoli non conformi all’ordine, il reso è possibile solo previa autorizzazione scritta della Ditta, seguendo le seguenti condizioni:
-
L’articolo deve essere restituito completo, integro e nel suo imballo originale, adeguato a proteggere il contenuto.
-
Il reso deve essere effettuato entro 5 giorni dall’autorizzazione, accompagnato da un documento di trasporto contenente il codice articolo, la quantità e il riferimento della fattura d’acquisto.
-
Indirizzo per i resi: Propell Srl, Via Nocilla 180/A, 95025 Aci Sant’Antonio (CT). Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.
-
Modalità e Tempi di Spedizione
Dopo la verifica del pagamento, la Ditta consegnerà la merce al corriere espresso per una consegna stimata tra 24 e 72 ore, a seconda della destinazione.
Spese di Spedizione
-
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 499,99 + IVA.
-
Costo di spedizione di € 15,00 + IVA per ordini inferiori a € 499,99 + IVA.
Modalità di Pagamento
-
Bonifico bancario: offre uno sconto del 5% se intestato a Propell Srl con indicazione di nome cliente, numero e data dell’ordine.
-
Contrassegno: pagamento in contanti alla consegna, con un costo aggiuntivo di € 8,00 + IVA.
Garanzia
Salvo accordi scritti diversi, il venditore non garantisce l’assenza di vizi o difetti nei prodotti. Non sono fornite garanzie implicite di idoneità per scopi specifici. La responsabilità del venditore è limitata ai casi di dolo o colpa grave e non si estende a danni indiretti o consequenziali, come perdite di guadagno o inattività. Il diritto di regresso ex art. 131 del D.Lgs. 206/2005 è escluso.